Stay Safe Online
Programma aziendale di Cybersecurity Awareness #CybersecurityAwareness #ProtectYourData #Protect Nel sempre più evoluto panorama digitale, la sicurezza informatica rimane una preoccupazione...
Giuseppe Serafini è Avvocato Cassazionista del Foro di Perugia. Lead Auditor ISO/IEC 27001:2013, ISO/IEC 27701:2019; DPO UNI 11697:2017. Master di II° livello in Cybersecurity. Master di II° livello in Data Protection. Perfezionato in Digital Forensicis, Cloud & Data Protection.
Già docente di Informatica Giuridica presso la Scuola di Specializzazione in Professioni Legali di Perugia, e collaboratore della cattedra di Informatica Giuridica della Facoltà di Giurisprudenza di Perugia; Docente in Master di II° livello. Relatore ed autore di numerose pubblicazioni in materia di Sicurezza delle Informazioni e Diritto delle nuove Tecnologie. Associato CLUSIT e Digital Forensics Alumni.
Programma aziendale di Cybersecurity Awareness #CybersecurityAwareness #ProtectYourData #Protect Nel sempre più evoluto panorama digitale, la sicurezza informatica rimane una preoccupazione...
Il termine metaverso, coniato da Neal Stephenson nel romanzo cyberpunk snow crash (1992) indica, nel Lessico Treccani del XXI secolo,...
Negli ultimi anni, la digitalizzazione sempre maggiore e diversificata dei beni, dei servizi e dei rapporti ha portato a una...
Come anticipato nello scorso numero ci occuperemo ora di approfondire alcune applicazioni di intelligenza artificiale generativa, le c.d. GAN o...
Avere un contratto che formalizzi la fornitura dei servizi è fondamentale ed è altrettanto importante che questo sia redatto nel...
Come accennato nello scorso numero, in data 30 marzo 2023 è stata adottata dall’Autorità Garante per la protezione dei dati...
Come anticipato nello scorso numero, ci occuperemo oggi di tratteggiare sinteticamente, l’attuale stato di evoluzione del quadro normativo, legislativo e...
(1).- Lo scorso 10 marzo, l’Ordinamento italiano, attraverso il decreto legislativo sopra indicato, ha recepito i contenuti della direttiva UE...
Nello scorso numero, si sono illustrati alcuni tra i tratti maggiormente caratterizzanti i contenuti della proposta di Regolamento del Parlamento...
Negli scorsi numeri, si sono illustrati i profili più significativi della proposta di Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio...
Via G. Marconi, 18 – Città di Castello (PG)
+39 (0)75 8521413
info@cips.it
P.I. 02083700548
Privacy Policy
Cookie Policy
© 2024 Cips Legal