Blockchain e GDPR osservazioni e spunti di riflessione.
Ora, nell’ottica di una possibile sussunzione del fenomeno descritto, ed in particolare di tecnologie di blockchain pubblicamente distribuite, nelle fattispecie...
Ora, nell’ottica di una possibile sussunzione del fenomeno descritto, ed in particolare di tecnologie di blockchain pubblicamente distribuite, nelle fattispecie...
Dalle verifiche - avviate dall'Autorità a seguito di numerose segnalazioni ed effettuate con l'ausilio del Nucleo Speciale Privacy della Guardia...
In questo articolo, senza pretesa di completezza alcuna, si intendono condividere, nell'ottica di stabilire una base interpretativa comune, sulla quale...
Il Garante per la privacy ha ordinato a Google di deindicizzare gli url riguardanti un cittadino italiano da tutti i...
TRA DIRITTO ALL’AUTODETERMINAZIONE INFORMATIVA ED ESIGENZE DI BUSINESS, TENENDO CONTO DEI RISCHI DI VIOLARE LA PRIVACY E I DIRITTI E...
Questo sintetico approfondimento, ha l’obiettivo di fornire una primissima base di partenza, alla luce della quale tentare di analizzare e...
Il ransomware è un programma informatico dannoso diffuso per infettare un dispositivo elettronico (pc, tablet, smartphone, smart tv), bloccandolo o...
Come si é iniziato ad illustrare nello scorso numero, il tema della profilazione, anche per finalitá di marketing e promozione...
Con l’espressione “profilazione per finalità commerciali o di marketing” intendiamo riferirci al fenomeno dell’analisi e dell’elaborazione di informazioni relative agli...
Le Autorità di protezione dati europee hanno adottato nella riunione plenaria della settimana scorsa, alcuni importanti provvedimenti, utili ad interpretare...
Via G. Marconi, 18 – Città di Castello (PG)
+39 (0)75 8521413
info@cips.it
P.I. 02083700548
Privacy Policy
Cookie Policy
© 2024 Cips Legal