GDPR e trasferimenti internazionali di dati, nuove norme ai blocchi di partenza.
Il trasferimento di dati personali da paesi appartenenti all’UE verso Paesi “terzi” (non appartenenti all’UE o allo Spazio Economico Europeo:...
Il trasferimento di dati personali da paesi appartenenti all’UE verso Paesi “terzi” (non appartenenti all’UE o allo Spazio Economico Europeo:...
Il software - gratuito e liberamente scaricabile dal sito www.cnil.fr - offre un percorso guidato alla realizzazione della DPIA, secondo...
Per la precisione, l’utilizzo di tale sistema, secondo quanto indicato dalla Società, consentirebbe la “registrazione di immagini riferite allo spazio...
LINK alla guida completa del Garante per la Protezione dei Dati Personali. avv. Giuseppe Serafini
I sistemi di profilazione e i processi decisionali automatizzati trovano impiego in una gamma sempre più ampia di settori pubblici...
Nel disporre il divieto l'Autorità ha rilevato numerose e gravi violazioni. La società non ha infatti fornito ai dipendenti alcuna...
1. Chi è il responsabile della protezione dei dati personali (RPD) e quali sono i suoi compiti? Il responsabile della...
Ora, nell’ottica di una possibile sussunzione del fenomeno descritto, ed in particolare di tecnologie di blockchain pubblicamente distribuite, nelle fattispecie...
Dalle verifiche - avviate dall'Autorità a seguito di numerose segnalazioni ed effettuate con l'ausilio del Nucleo Speciale Privacy della Guardia...
Via G. Marconi, 18 – Città di Castello (PG)
+39 (0)75 8521413
info@cips.it
P.I. 02083700548
Privacy Policy
Cookie Policy
© 2024 Cips Legal