Diffamazione su Facebook: rimozione del contenuto e ambito territoriale.
L’imposizione in uno Stato membro di un obbligo consistente nel rimuovere talune informazioni a livello mondiale (in conseguenza di un...
L’imposizione in uno Stato membro di un obbligo consistente nel rimuovere talune informazioni a livello mondiale (in conseguenza di un...
Sembra opportuno constatare come, dematerializzare e digitalizzare alcuni rapporti, dal più semplice acquisto di un bene alla fruizione di servizi...
Con il PROVVEDIMENTO DEL 10 GIUGNO 2020 N. 98 - in corso di pubblicazione sulla G.U. - il Garante per la protezione...
L’evoluzione tecnologica sta incidendo in modo irreversibile sull’organizzazione del lavoro e sulle modalità di svolgimento della prestazione lavorativa; le innovazioni...
Cominciamo subito con il dire che, sul presupposto che il lavoro agile é una particolare modalità espressiva del rapporto di...
GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NELLA riunione odierna, alla quale hanno preso parte il dott. Antonello Soro, presidente,...
L'app Immuni ha avviato la settimana di sperimentazione in quattro regioni, la ministra Paola Pisano ieri sera in audizione parlamentare...
App "Immuni": via libera del Garante privacy Il Garante per la protezione dei dati personali HA AUTORIZZATO il Ministero della salute ad...
1. Cos’e’ il ransomware? Il ransomware è un programma informatico dannoso ("malevolo") che può “infettare” un dispositivo digitale (PC, tablet,...
Questa la RICHIESTA DEL GARANTE DELLA PRIVACY in relazione alla bozza di “Linee guida per la stesura del piano di cessazione del...
Via G. Marconi, 18 – Città di Castello (PG)
+39 (0)75 8521413
info@cips.it
P.I. 02083700548
Privacy Policy
Cookie Policy
© 2024 Cips Legal