No Result
View All Result
  • Login
  • NIS2 / ISO 27001
    • Atti & Documenti
    • News & Eventi
  • Security / PCI DSS
    • F.A.Q. Security / PCI DSS
    • News & Eventi
    • Atti & Documenti
    • Leggi & Sentenze
    • Tutorial & Case Study
    • Webcast
  • Data Protection & Privacy
    • F.A.Q. Data Protection & Privacy
    • News & Eventi
    • Garante Privacy
    • Atti & Documenti
    • Leggi & Sentenze
    • Tutorial & Case Study
  • Digital Forensics
    • F.A.Q. Digital Forensics
    • News & Eventi
    • Leggi & Sentenze
    • Atti & Documenti
    • Tutorial & Case Study
  • Bandi
    • Fondi UE
    • Fondi Nazionali e Regionali
    • Articoli e documenti utili
PREZZI
ABBONATI
  • NIS2 / ISO 27001
    • Atti & Documenti
    • News & Eventi
  • Security / PCI DSS
    • F.A.Q. Security / PCI DSS
    • News & Eventi
    • Atti & Documenti
    • Leggi & Sentenze
    • Tutorial & Case Study
    • Webcast
  • Data Protection & Privacy
    • F.A.Q. Data Protection & Privacy
    • News & Eventi
    • Garante Privacy
    • Atti & Documenti
    • Leggi & Sentenze
    • Tutorial & Case Study
  • Digital Forensics
    • F.A.Q. Digital Forensics
    • News & Eventi
    • Leggi & Sentenze
    • Atti & Documenti
    • Tutorial & Case Study
  • Bandi
    • Fondi UE
    • Fondi Nazionali e Regionali
    • Articoli e documenti utili
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Data Protection & Privacy Atti & Documenti

La tutela giudiziale dei beni digitali.

Redazione - Cips Legal scritto da Redazione - Cips Legal
7 Aprile 2021
in Atti & Documenti
Tempo di lettura: 4 minuti
0
In primo luogo, occorre distinguere, tra le varie che si presentano ogni giorno all’attenzione delle Corti, le vicende che richiedono una tutela di tipo penalistico, essendosi verificata una fattispecie tipica, di reato, prevista da una norma incriminatrice, da quelle che, invece, pur presentando caratteri di illiceità e dannosità, a volte di maggiore intensità rispetto alle precedenti, non appaiano riconducibili ad alcuna delle delle norme penali previste dal vigente Codice o dalle sempre più numerose leggi speciali. Per fare un esempio, di una norma incriminatrice non contenuta nel codice penale, strettamente correlata all’ambito delle nuove tecnologie e, nello specifico, degli obblighi […]
Per accedere a questo articolo devi essere un utente
Premium oppure Prime.
CondividiTweetCondividi
Redazione - Cips Legal

Redazione - Cips Legal

Gli aspetti legali della sicurezza informatica

Next Post

Privacy: luci e ombre sulla gestione dei data breach. I risultati dello Sweep 2019.

Prescritte ad un gestore misure urgenti per la sicurezza del servizio pec.

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Whitepaper La Gestione degli Incidenti nell’Era NIS 2 Metodologie, Criteri di Significatività e Metriche per la Notifica Obbligatoria
  • 01 Gennaio 2026, obblighi di notifica e risposta agli incidenti. NIS 2 ai nastri di partenza (Parte II/III).
  • Data breach, il Garante sanziona Poste Vita per 80mila euro. Misure di sicurezza inadeguate e comunicazione tardiva della violazione.
  • 01 Gennaio 2026, obblighi di notifica e risposta agli incidenti. NIS 2 ai nastri di partenza (Parte I/III).
  • Lavoro: email e navigazione web, il Garante sanziona la Regione Lombardia Raccolte e conservate anche informazioni relative alla sfera privata dei dipendenti.

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2025
    • Agosto 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025

    Categorie

    • Bandi e Fondi UE / Nazionali
      • Articoli e documenti utili
      • Fondi Nazionali e Regionali
      • Fondi UE
    • Data Protection & Privacy
      • Atti & Documenti
      • Garante Privacy
      • Leggi & Sentenze
      • News & Eventi
      • Tutorial & Case Study
    • Digital Forensics
      • Atti & Documenti
      • Leggi & Sentenze
      • News & Eventi
      • Tutorial & Case Study
    • Moduli e Documenti
    • NIS2
      • Atti & Documenti
      • News & Eventi
    • Security / ISO 27001 / PCI DSS
      • Atti & Documenti
      • Leggi & Sentenze
      • News & Eventi
      • Tutorial & Case Study

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Articoli recenti

    • Whitepaper La Gestione degli Incidenti nell’Era NIS 2 Metodologie, Criteri di Significatività e Metriche per la Notifica Obbligatoria
    • 01 Gennaio 2026, obblighi di notifica e risposta agli incidenti. NIS 2 ai nastri di partenza (Parte II/III).
    • Data breach, il Garante sanziona Poste Vita per 80mila euro. Misure di sicurezza inadeguate e comunicazione tardiva della violazione.

    Link Utili

    Home
    Security / ISO 27001 / PCI DSS
    Data Protection & Privacy
    Digital Forensics

    Contatti

    Via G. Marconi, 18 – Città di Castello (PG)
    +39 (0)75 8521413
    info@cips.it
    P.I. 02083700548
    Privacy Policy
    Cookie Policy

    © 2024 Cips Legal

    • Home
    • NIS2 / ISO 27001
    • Security / PCI DSS
    • Data Protection & Privacy
    • Digital Forensics
    • Bandi e Fondi UE / Nazionali
    • Abbonati

    © 2024 Cips Legal

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In